FAR VOLARE LA FABBRICA CON L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE
CREARE VALORE ECONOMICO CONCRETO NEL MANIFATTURIERO.
Con Michele Mariella (Maire Tecnimont), Giovanni Cauteruccio (Prysmian), Riccardo D'Agostini (Gruppo Marcegaglia), Alberto Cantalù (TeamSystem), Luca Manuelli (Università Marconi), Alessandro De Bartolo (Lenovo Italy) e Corrado La Forgia (Vhit spa)
Coordina Filippo Astone, direttore di Industria Italiana
Giovedì 17 luglio 2025 ore 14:30
Webinar gratuito di Industria italiana sponsorizzato da Teamsystem. Per imprenditori e manager di aziende produttive e tecnologiche.
Evento organizzato in collaborazione con:

Cosa puoi aspettarti
L'Intelligenza Artificiale - generativa e non - è l'argomento principe del 2025.
E tutte le aziende manifatturiere stanno facendo importanti investimenti in questa direzione.
Ma al di là dell'Hype, utilizzare questi strumenti per creare valore economico tangibile è tutt'altro che semplice.
Quali strategie seguire? E che posto ha l'Intelligenza Artificiale nel contesto delle sfide del settore manifatturiero nel 2025?
Può essere una leva per creare la Fabbrica Resiliente?
Il direttore di Industria Italiana Filippo Astone ne discuterà con i Chief Information Officer di tre grandi gruppi manifatturieri italiani: Marcegaglia, Maire Tecnimont e Prysmian.
Teamsystem, una delle maggiori software house del nostro Paese con più di 3 milioni di clienti, esporrà il suo punto di vista lato fornitore.
Approfondiranno i loro punto di vista Alessandro De Bartolo, Amministratore Delegato & Country Manager Infrastructure Solutions Group at Lenovo Italy e Corrado La Forgia, General Manager at VHIT SPA - Weifu Group
Luca Manuelli, docente di intelligenza artificiale presso Unimarconi, e per tanti anni Chief digital officer di Ansaldo Energia, tirerà le conclusioni.
I lettori che partecipano al webinar potranno porre domande e interagire con i relatori attraverso la chat interattiva.

LUCA MANUELLI
direttore Osservatorio Intelligenza Artificiale UniMarconi, Roma

ALBERTO CANTALU'
Business Owner TS Manufacturing

GIOVANNI CAUTERUCCIO
Group Chief Information & Digital Officer presso Prysmian Group

RICCARDO D'AGOSTINI
Group CIO di Marcegaglia

MICHELE MARIELLA
Chief Information Officer di Maire

ALESSANDRO DE BARTOLO
Amministratore Delegato & Country Manager Infrastructure Solutions Group at Lenovo Italy

CORRADO LA FORGIA
General Manager at VHIT SPA - Weifu Group
Agenda
Giovedì 4 luglio 2024
Che cosa devono fare gli imprenditori per sfruttare al meglio le opportunità del 5.0
Che cosa significa interconnettere davvero la fabbrica? Quale strategia? Il ruolo della formazione.
Come funziona la Transizione 5.0
Aspetti giuridici e fiscali anche alla luce dei recenti decreti attuativi. Consigli a imprenditori e manager su come sfruttare al meglio gli incentivi ed evitare i rischi.
La proposta Teamsystem Manufacturing
Il ruolo del software nei processi di interconnessione nella fabbrica, nel risparmio energetico e nella transizione energetica.
Transizione 5.0 e Intelligenza Artificiale
Aspetti di politica Industriale. Buone condizioni per il funzionamento degli incentivi.
Il decreto Transizione 5.0 e il mondo della meccatronica italiana
Strategie per cavalcarlo producendo valore economico. L’importanza di una reale interconnessione di tutta la fabbrica.
Il decreto Transizione 5.0 e il mondo dei produttori di macchine automatiche e di macchine per il packaging
. I percorsi strategici che i produttori di macchine devono fare al loro interno. E i percorsi da fare per adeguare le loro macchine alle esigenze delle imprese manifatturiere clienti.
Il decreto Transizione 5.0 e il mondo dei produttori di macchine e di macchine utensili in particolare
I percorsi strategici che i produttori di macchine devono fare al loro interno. E i percorsi da fare per adeguare le loro macchine alle esigenze delle imprese manifatturiere clienti.
Transizione 5.0 e mondo delle macchine utensili e delle infrastrutture per l’interconnessione e dell’energia
Il punto di vista di un’impresa manifatturiera e fornitrice di tecnologie abilitanti.
Intelligenza Artificiale Generativa e Transizione 5.0
Moderatore

FILIPPO ASTONE
Direttore – Industria Italiana
Giornalista economica, direttore e fondatore di Industria Italiana. Conduttore di Fabbrica 2.4, trasmissione di radio 24 dedicata al mondo della manifattura e produzione.
Informazioni su Industria Italiana

Industria Italiana è in Italia il più noto e diffuso magazine online su Industria, Manifattura, Automazione, Ict B2B e argomenti economici connessi. Su questi temi, nel tempo, Industria Italiana ha formato intorno a sé una community di persone che la seguono con costanza. La community è composta prevalentemente da imprenditori, CEO e manager, insomma da parte significativa della classe dirigente economica in Italia.